Prima pagina | Curiosità | Immagini | Cronologia | Delibere | Argomenti | Cronaca | Cognomi | Emigrati | Mestieri | Strade | Contrade | Prezzi | Cronistoria
Questa pagina fa parte del sito L'Ottocento dietro l'angolo di Paolo Chiaselotti


 
Il ceppo, unico, era originario di Paola, dove nacquero quattro figli di Giuseppe Iulianelli e Isabella Maddalena. La loro presenza a San Marco Argentano è documentata dal 1857, anno di nascita dell'ultimogenito della coppia e del matrimonio del primogenito Vincenzo.
Il cognome in alcuni casi fu scritto nella forma al singolare Iulianello. I suoi membri, bracciali e contadini (Nicola fu anche macellaio), abitarono nei quartieri Casalicchio, Riforma, Santa Caterina e in contrada Valentoni.
Dagli atti di nascita di due figli risulta che Vincenzo (1831) e Gaetano (1865) emigrarono in America.