![]() ![]() |
GIUSTO PER PASSARE IL TEMPO ![]() Pensando di aiutare i meno esperti a variare i loro passatempi, propongo un particolarissimo schema di parole crociate, irto di difficoltà e tratto dalla Settimana Enigmistica del 5 novembre 2020, che ovviamente dovete avere sottomano. Si tratta del cruciverba n.24121 a pag.34 nel quale bisogna sistemare le risposte alle varie domande, in orizzontale e verticale, entro caselle che possono contenere un numero variabile di lettere, senza l'indicazione numerica di collocazione della risposta. Insomma, bisogna sistemare le risposte incrociando nel modo giusto le varie definizioni. Un gioco davvero difficile, ma ... con pazienza e con un po' di intuito (e ovviamente di fortuna), potete riuscirci e avere la soddisfazione di dire a gioco finito: se il corpo è prigioniero, la mente è libera! Vi do un piccolo suggerimento, che vale anche per altri giochi: scrivete le risposte su un foglio a parte. Per le definizioni che non conoscete potete agire su due fronti: l'uno sportivo, l'altro ... meno. Il primo è quello di scrivere una qualsiasi definizione, salvo poi correggerla, verificandone l'esattezza dall'incrocio con le altre definizioni. Il secondo sistema, quello decisamente meno sportivo, è cercare la definizione su Google -o altro motore di ricerca- facendola seguire dalla parola "cruciverba". Compariranno gli indirizzi di vari siti che daranno risposte ai vostri dubbi o ignoranza. Io vi suggerisco "dizy.com" che è molto discreto e non vi fa penare molto! (1) Una volta che avrete scritto tutte le definizioni, orizzontali e verticali (questo segreto vale per altri giochi tipo: incroci obbligati, bersaglio, ricerca di parole crociate, ecc.), si tratta di sistemare le parole come in una specie di linotipia, valutando con un colpo d'occhio le parole crociate che hanno in comune una lettera. Nel caso di questo gioco la soluzione non è a portata di mano -o d'occhio per meglio dire- per la difficoltà data dal numero delle lettere da inserire in ciascuna casella, ma con calma, gesso e cu.., potete farcela. Se volete verificare l'esattezza delle vostre risposte, cliccate sulla lettera o gruppo di lettere sottostanti, corrispondenti a quella/e che avete scritto nella prima casella a sinistra: Se la risposta è esatta vi apparirà lo schema con la soluzione completa del gioco. (1)) Per chi volesse verificare subito altri giochi, in rete troverà appelli di enigmisti disperati e piccoli geni che hanno già trovato le varie soluzioni! San Marco Argentano, 10 febbraio 2020 Paolo Chiaselotti |
|