![]() ![]() |
![]() ![]() VESCOVATO, SEMINARIO, SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA |
L'immagine sottostante è il particolare di un'acquaforte di Francesco Cassiano
de Silva, tratta dal volume "Il Regno di Napoli in prospettiva" dell'abate
Giovan Battista Pacichelli. Il libro, pubblicato nel 1703 dopo la morte del suo
autore, descrive e raffigura varie città del regno visitate dallo storiografo
nella seconda seconda metà del XVII secolo, tra le quali San Marco. Poiché
vi sono alcune palesi incoerenze tra questa immagine e la realtà dei luoghi, cercheremo
di scoprire innanzitutto se gli edifici ivi rappresentati riproducono la realtà
dell'epoca oppure se sono in tutto o in parte inventati.
![]() ![]() La torre campanaria presenta una distanza nettamente superiore a quella che si può osservare nella foto anzidetta, ma certamente l'illustratore ha volutamente falsato la realtà per non nascondere alcuna parte della chiesa. Le somiglianza della torre campanaria, della cattedrale, degli edifici adiacenti sono evidenti, ma nella stampa del Pacichelli compaiono due vistose cupole delle quali non esiste traccia alcuna. ![]() Assodato, quindi, che sia Cassiano de Silva che l'abate e storiografo Pacichelli prendevano molto sul serio la rappresentazione dei luoghi da loro visitati, passiamo ad un'altra importante scoperta che abbiamo fatto a proposito di ... (continua) |