![]() |
![]() ![]() |
|
![]() ![]() Pubblicazione a cura del pronipote dott. Giovanni Ferrero |
||
![]() Il padre regio agrimensore (del Re di Napoli e delle due Sicile), aveva all'epoca 60 anni, la madre 40. Fu assessore a San Marco, dove si era allora temporaneamente trasferito, abitando in via Vescovado, ma la famiglia era di Roggiano Gravina ..." Inizia così il libro curato dal pronipote Giovanni Ferrero, ambasciatore a riposo che vive a New York. Grazie alle sue ricerche condotte negli archivi dello Stato Maggiore della Marina e anche nei luoghi ove visse e operò Osvaldo Paladini, e attraverso i documenti e le memorie di famiglia, la figura del nostro concittadino emerge per le imprese compiute sia in tempo di pace che di guerra. L'ambasciatore, che ha visitato pił volte San Marco e Roggiano, ha inviato copie del libro alle biblioteche del Comune e del Liceo "P.Candela", dove fu relatore in incontri culturali organizzati dalle rispettive istituzioni. ![]() Notizie sull'ammiraglio Paladini sono pubblicate sull'enciclopedia in rete Wikipedia - Il suo albero geneaologico |